La Risiera di San Sabba, situata a Trieste, rappresenta un luogo di memoria storica fondamentale, unico nel suo genere in Italia. Fu un campo di concentramento e di detenzione durante la Seconda Guerra Mondiale, usato dai nazisti come centro di raccolta, deportazione e sterminio. L’edificio ospitava anche un forno crematorio, strumento di orrore che testimonia la brutalità del regime. Oggi la Risiera è un monumento nazionale e un museo, dove gli ambienti originali, come le celle di detenzione e il cortile, sono conservati per ricordare le vittime delle persecuzioni nazifasciste e mantenere viva la memoria delle atrocità commesse. La galleria fotografica cattura non solo la struttura e gli spazi del luogo, ma anche l’atmosfera solenne, invitando a riflettere sulla storia, il dolore e l’importanza della memoria collettiva.
Interno
Interno
Monumento a ricordo del camino del forno
Monumento a ricordo del camino del forno
portone
portone
interno
interno
interno
interno
celle
celle
ingresso
ingresso
dettaglio
dettaglio
dettaglio
dettaglio
ombra del monumento a ricordo del camino
ombra del monumento a ricordo del camino
Back to Top